Rieccoci!

15 giorni di completa sparizione dal web, giusto il tempo per essere completamente cancellati da google.

Si ringrazia il provider per le splendide performance dei suoi server.

Ora però siamo tornati, a breve riprenderanno le pubblicazioni, stay tuned!

Come sei diventata blogger?

Non sono una blogger, non sapevo cosa diavolo fosse un meme fino a un’ora fa ma sono stata chiamata in causa, ho trovato una grande complice che mi ha dato un buon motivo per rispondere a domande altrimenti inutili.

Cosa ti ha spinto ad aprire un blog?
Ancora mi sto chiedendo chi me l’ha fatto fare. Non ho tempo per tenerlo aggiornato come si deve, non riesco a trovare un momento di pace eppure ogni tanto, in preda a sensi di colpa lo aggiorno.

Il tuo primo post?
Non so può essere considerato “mio” ma il primo post è venuto insieme alla creazione del sito.
Il post di cui ti vergogni di più?
Tutti. Ho sempre la sensazione di affrontare argomenti complessi in modo molto superficiale.
Il post di cui vai più fiero?
Nessuno, devo ancora prendere la mano con questo nuovo mezzo di comunicazione.
E tu? Come sei diventato blogger?
Questo è l’unico punto che mi interessava davvero perchè mi permette di restituire la palla al mittente senza imbrogliare: passo la parola al single per scelta, al misterioso e a pieru. An plein. 

Feel Japan’s Beauty

Una mostra sul bamboo, tutto quello che è possibile realizzare con questo materiale, percepire la bellezza e la cultura del giappone attraverso la maestria degli artigiani di beppu.

Alla Galleria dell’Orso una mostra assolutamente da non perdere, inaugurata ieri

Giornate Europee del Patrimonio 2007

Le Giornate Europee del patrimonio sono state istituite ufficialmente nel 1991 con il supporto dell’Unione europea, quando i Ministri della Cultura del Consiglio d’Europa decisero di estendere, a tutta l’Europa, le “giornate a porte aperte” inaugurate in Francia nel 1984.
Il Consiglio d’Europa ha infatti sempre ritenuto che il patrimonio è non soltanto una fonte di ricchezza e di creatività, ma anche di storia e di identità: per questo è importante che tutti conoscano le opere del passato ed il loro significato. In tal modo tutti vorranno salvarle e preservarle.

Un appuntamento da non perdere con un grande numero di luoghi di arte e di cultura aperti al pubblico per questo week end. Un’occasione da non perdere per (ri)scoprire la storia, la cultura e l’arte italiana. Consultabile online l’elenco degli appuntamenti per la manifestazione.

Definizione di architettura

Come si può definire l’architettura? Una delle definizioni più belle è quella di wikipedia: L’architettura è la disciplina che ha come scopo la progettazione dello spazio in cui vive l’essere umano, per questo è tra le discipline maggiormente presenti nella civiltà umana. Semplificando si può dire che essa attiene principalmente alla progettazione e costruzione di un immobile o dell’ ambiente costruito. Pur essendo molto bella questa definizione non è esaustiva e non definisce il compito che questo sito, nel suo piccolo, vuole proporsi, ovvero quello di essere un punto di incontro tra le esigenze del grande pubblico e la necessità insita nella stessa natura umana di ricerca del bello, del comodo e del pratico.
Ancora più nel dettaglio questo sito si propone come obiettivo fondamentale raccogliere materiale disponibile sul web, sempre visto dal punto di vista dell’utente più che da quello dell’architetto.

Vademecum per gli appassionati di architettura e design

Da Palermo un post particolarmente interessante … in particolare si parla di una fiera da non perdere per mille motivi

Nuovo Quartiere Fieristico Rho-Fiera
Salone del Mobile, Euroluce 2007, Salone Satellite (sezione dedicata ai giovani designer e alle loro sperimentazioni). www.cosmit.it

Per una panoramica su tutte le fiere di Milano esiste un sito che le cataloga e le raccoglie tutte con una particolare attenzione per architetttura e design.

Antoni Gaudì

Geniale, semplicemente geniale! Sto parlando di Anton Gaudì … Barcellona è piuttosto lontana e forse la stragrande maggioranza degli italiani non ha mai visitato questa meravigliosa città del sud della Spagna, purtroppo! Fra le bellezze di Barcellona vi sono sicuramente, forse al primo posto, le opere d’arte architettoniche di Gaudì, incredibile e talentuoso architetto vissuto nel XX secolo che ha arricchito la città con grandissimi esempi di architettura moderna.

Sul sito Viva- Gaudì si possono trovare alcune immagini ed alcune descrizioni semplici ed accattivanti di alcune delle sue più note realizzazioni, fatte da uno dei tanti “ammiratori” della sua arte.

Casa Milà, detta La Pedrera, cioè “cava di petra” a causa dell’aspetto della facciata, Parco Guell, casa Batlò e tante altre, fino alla Sagrada Familia.

Fra le pagine inoltre si possono leggere recensioni di altri siti che parlano d’arte e cultura, questa volta però italiana, una breve biografia di Gaudì ed si trovano link ad altri siti in diverse lingue che, come questo, celebrano il grande artista spagnolo.

Pennati

Il sito aziendale della Pennati Costruzione Meccaniche di Cologno Monzese (MI) appare, dalla nostra ultima visita, profondamente cambiato sia nella grafica che nei contenuti.

La grafica ha abbandonato i frame, che, si sa, non consentono una buona indicizzazione mediante i motori di ricerca e ha migliorato la navigabilità, la presentazione delle macchine e degli impianti offrendo ora contenuti decisamente più completi ed aggiornati.

Ampie ed approfondite le sezioni dedicate alle quattro grandi famiglie di macchine ed impianti progettate, realizzate e commercializzate dalla Pennati Costruzioni Meccaniche: movimentazione (elevatori, coclee, trasportatori a catena strisciante, a nastro e pneumatici), macinazione, con particolare riferimento alla polverizzazione fine di un grande campionario di materiali diversi (Molino “Birullo”, molini a lame, a martelli, a cilindri, a pioli ed altri …), estrazione e dosaggio (alimentatori a carrello, valvole rotanti, dosatori a piatto rotante, estrattori a pale) ed infine la sezione dedicata alla diverse produzioni: patinatrici, forni, impianti per il trattamento di rifiuti solidi urbani (RSU), miscelatori inertizzatori, vagli, scagliatrici.

Importante la sezione che riporta le notevoli referenze dell’azienda, fondata nel 1922, utile la pagina che riporta la mappa per raggiungere l’azienda e tutti i recapiti per contattarla.

Tutti i parchi

Se state cercando un modo per trascorrere del tempo libero in divertimento ed allegria, avete sicuramente un ottimo motivo per visitare questo sito.
Si tratta di una vera e propria guida dedicata a chi sta ricercando un parco di divertimento in qualsiasi regione e provincia italiana. All’interno del sito è possibile trovare le tipologie più svariate di parchi di divertimento, indicati ad adulti e bambini. Parchi acquatici, parchi meccanici ricchi di giostre, parchi a tema (vi sono quelli dedicati al cinema ed alla preistoria), parchi in miniatura (in cui per esempio vengono rivisitati i più famosi monumenti italiani), zoo-safari, parchi d’avventura con percorsi in mezzo alla natura, snow-park invernali, nonché le tanto amate dai piccolissimi aree di giochi gonfiabili. La dicitura parco di divertimento racchiude moltissime tipologie di svago adatte a tutte le esigenze e le età, infatti le strutture comprendono, nella maggior parte dei casi, anche zone relax, campi sportivi e luoghi per la ristorazione. Navigare nel sito è semplicissimo: a sinistra avete l’elenco delle regioni, che porta alle singole schermate dedicate ad ogni parco. Grazie alle schede avete tutti i dettagli utili per organizzare la vostra giornata all’insegna del divertimento e del relax. Interessante l’approfondimento che ripercorre la storia dei parchi di divertimento, dalle origini ad oggi. Il sito offre inoltre alcune news per impiegare al meglio il vostro tempo libero.

Una vacanza nel verde

Se state già pensando a come organizzare le vostre prossime vacanze estive, ma non sapete ancora dove andare e alloggiare soprattutto, fate un giro su vacanzaverde.net

Sito dedicato agli agriturismo in Italia, presenta una home-page semplice e con un breve racconto circa queste strutture che ormai stanno aprendo a centinaia in ogni angolo del nostro paese.

All’interno troverete l’elenco completo degli agriturismo con i relativi dati da utilizzare per contattare lo stesso.

La scelta è molto facile, basta infatti cliccare sulla regione di proprio interesse (Emilia Romagna), da qui si aprirà una pagina contenente una descrizione della regione con a seguire l’elenco delle province in cui ci troverete i vari agriturismi.

Tornando alla home-page, ci potrete trovare anche utili informazioni riguardanti Sport, Fiere & Sagre che si svolgono nel nostro paese, ma anche un breve racconto sulle splendide Colline Senesi.

Insomma, tutto quello che occorre per trascorrere del tempo tra natura, relax e anche un po di svago.