Architettura e Design

Architettura e design moderno

  • Architettura in Italia
  • Architettura
  • Arte italiana
  • Mostre
  • Turismo
  • Varie
Home » Rieccoci!

Rieccoci!

15 Marzo 2008 Scritto da pieru Lascia un commento

15 giorni di completa sparizione dal web, giusto il tempo per essere completamente cancellati da google.

Si ringrazia il provider per le splendide performance dei suoi server.

Ora però siamo tornati, a breve riprenderanno le pubblicazioni, stay tuned!

Archiviato in: Varie

Speak Your Mind

*

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pagine

  • Fattorie didattiche
  • Le mostre d’arte in Italia
  • Le Terme in Italia
  • Linea architettura
  • Musei italiani
  • Pennati
  • Pinacoteche italiane
  • Privacy Policy
  • Un viaggiatore in Italia

Archivi

  • Dicembre 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2018
  • Gennaio 2016
  • Settembre 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Gennaio 2014
  • Agosto 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Settembre 2010
  • Agosto 2010
  • Luglio 2010
  • Giugno 2010
  • Maggio 2010
  • Aprile 2010
  • Marzo 2010
  • Febbraio 2010
  • Gennaio 2010
  • Dicembre 2009
  • Maggio 2009
  • Marzo 2009
  • Marzo 2008
  • Novembre 2007
  • Settembre 2007
  • Luglio 2007
  • Aprile 2007
  • Marzo 2007
  • Dicembre 2006
  • Novembre 2006

Blogroll

  • Architettura a Udine
  • Arte a Firenze
  • Directory architettura
  • Hotel Velletri
  • Monumenti in Italia
  • Mostre di Milano
  • Mostre in Italia
  • Musei di Milano
  • Reggio Emilia
  • Terme

Gianluca Pollini, Arquitectonica

Dal 1° dicembre 2022 al 4 aprile 2023, MIA Fair … Leggi tutto...]

Il progetto di un Condominio Moderno

Il Decreto Sblocca Italia è del 2014 ma i suoi … Leggi tutto...]

Contenuto della relazione di stima e compiti dell’esperto

Quante e quali cose fa un architetto? Un numero … Leggi tutto...]

BAR, Bellezza, Arte, Ristoro. Architettura, cibo e design nell’Italia del ‘900

Il Bar è il luogo dell’incontro, dove si beve, si … Leggi tutto...]

Il gusto del design

In occasione di Expo 2015. Nutrire il pianeta, … Leggi tutto...]

MONOSEMI – Cerimonie di sensazioni e altri procedimenti

Il giorno 28 Aprile 2015 alle 18.00 Interno 14_lo … Leggi tutto...]

La «Casa della Donna» alla Werkbund-Austellung di colonia del 1914

Nell’ambito delle manifestazioni programmate in … Leggi tutto...]

Materia Mutata

MateriaMutata è una mostra che propone … Leggi tutto...]

“Architettura e natura”, grande successo per la seconda edizione

“Mi ritengo pienamente soddisfatto degli esisti … Leggi tutto...]

Parigi, Fondation Jérôme Seydoux-Pathé

In attesa del Palazzo di Giustizia, è già pronto … Leggi tutto...]

Oltre Michelangelo

Un viaggio nell’architettura fiorentina e non solo … Leggi tutto...]

Palazzo Te

Costruito tra il 1524 e il 1534 su commissione di … Leggi tutto...]

Nicolò Quirico London Calling

La fotografia di architettura è un genere ben … Leggi tutto...]

Tra arte e design

La casa morbida è il titolo di una interessante … Leggi tutto...]

Il ponte delle polemiche

Non si arrestano le polemiche attorno al quarto … Leggi tutto...]

Monza tra Ottocento e Novecento

Napoleone provoca la dispersione di parte del … Leggi tutto...]

La locanda maggiore di Montecatini

Gaspero Maria Paoletti. Esperto di architettura … Leggi tutto...]

La prima pietra del Duomo di Modena

E' posta la prima pietra del Duomo di Modena. … Leggi tutto...]

Ca’ Brutta

A portare questo poco lusinghiero nome è … Leggi tutto...]

Il gran camposanto

In seguito ad una epidemia di colera, nel 1854 … Leggi tutto...]

La camera picta

L'unitarietà compositiva e stilistica delle … Leggi tutto...]

Lucca nel XIX secolo

Caduta in mano di Napoleone, re d'Italia nel 1805, … Leggi tutto...]

Livorno città cosmopolita

Fino al 1737 è la famiglia dei Medici, da Cosimo … Leggi tutto...]

Palazzo Centi

Costruito tra il 1747 e il 1755 da don Rocco … Leggi tutto...]

La rinascita di Bussana Vecchia

Clizia, multiforme artista torinese, visitando … Leggi tutto...]

Gorizia nel 1700

Nel Settecento, considerato il secolo d'oro … Leggi tutto...]

Palazzo Doria Tursi

Palazzo Doria Tursi è il più vasto … Leggi tutto...]

Il duomo di Santa Croce

Il duomo di Santa Croce a Forlì fu … Leggi tutto...]

Firenze Capitale d’Italia

Il 27 Aprile 1859, per unanime volontà del … Leggi tutto...]

Palazzo Gondi

Una delle più belle opere di Giuliano da … Leggi tutto...]

Torna all'inizio della pagina

Copyright 2006 - 2022 linearchitettura.com · Web by Supero Malta